La cucina

Ispirata alla tradizione culinaria lesinese, con delle incursioni in quella del vicino Gargano, la nostra cucina è caratterizzata dalla genuinità degli ingredienti, tutti di provenienza locale, e dall’innovazione con accostamenti inusuali ma mai esasperati, frutto di una attenta ricerca e di una lunga esperienza.

Regina incontrastata (dei nostri piatti) è l’anguilla, non mancano però prodotti tipici della tradizione lacustre: cefali, bottarga, crugnaletti.

Le pietanze sono accompagnate da verdure spontanee locali con proposte che variano in base alle stagioni. Non può certamente mancare la pasta fresca, naturalmente prodotta dalla nostra cucina.

Ad esaltare il gusto dei nostri piatti ci pensano le 150 etichette di vini che arricchiscono la nostra cantina, soprattutto di provenienza regionale ma con una valida apertura verso la produzione nazionale.

I maltagliati

Pasta maltagliati, rape, cefalo, bottarga.

1852 (miglio marino)

Cipolla, ravanelli, cozze di scoglio, gamberi, miglio.

L'orata in fascia di pane

Orata, pane, cicorie, purea di fave, pomodoro.

Alici Arraganate

Alici, pomodori, pane, cime di rape.

Polpo arrosto

Polpo, patate, purea di ceci, bietole.

Involtino di melanzana

Melanzane, cefalo cotto in brodetto e salsa di pomodoro.

Gamberetti fritti

Crema di pomodoro acerbo, gamberetti di lago.

Cestino di pane

Pane, mugnoli, caciocavallo podolico, pomodori.

Carpaccio di Cefalo

Carpaccio di cefalo, salicornia.