Vieni a viaggiare in Puglia – appunti di viaggio

Video intervista allo chef Nazario Biscotti del Ristorante Le Antiche Sere

Il cartello d'ingresso del comune di #Lesina recita: "Benvenuti nella città dell'anguilla e della buona cucina". E sicuramente chi ha contribuito a fornire questa reputazione alla città di lago della Puglia è Nazario Biscotti. Cresciuto nel paese di meno di settemila anime, prima, e, poi, lontano dalla Puglia e dalla sua terra, impara presto a stare nelle cucine per aiutare la zia ai fornelli di un grande ristorante in Germania. Torna a casa con un sogno: far mangiare ai clienti quello che si prepara nelle case di questo paesino. Nel 1999 apre il suo Le antiche sere.Inizialmente estremista della tradizione, oggi conserva l'imprescindibile dictat delle materie prime che il suo territorio offre per realizzare una cucina che si ricordi senza dover impressionare.Per lui, a Lesina, vengono da lontano, in ogni stagione, aspettandosi ogni volta qualcosa di unico, secondo quello che la natura offre. Si racconta a Vieni a viaggiare in Puglia, e racconta la sua terra, regalandoci qualche chicca su luoghi da visitare ed esperienze da provare.E ci lascia un appunto di viaggio, consigliando qualche altro buon ristorante lungo il percorso del #Gargano, tra mare e terra.

Pubblicato da Vieni a viaggiare in Puglia su Martedì 30 luglio 2019

Il cartello d’ingresso del comune di Lesina recita: “Benvenuti nella città dell’anguilla e della buona cucina”.

E sicuramente chi ha contribuito a fornire questa reputazione alla città di lago della Puglia è Nazario Biscotti. Cresciuto nel paese di meno di settemila anime, prima, e, poi, lontano dalla Puglia e dalla sua terra, impara presto a stare nelle cucine per aiutare la zia ai fornelli di un grande ristorante in Germania. Torna a casa con un sogno: far mangiare ai clienti quello che si prepara nelle case di questo paesino. Nel 1999 apre il suo Le antiche sere.
Inizialmente estremista della tradizione, oggi conserva l’imprescindibile dictat delle materie prime che il suo territorio offre per realizzare una cucina che si ricordi senza dover impressionare.

Per lui, a Lesina, vengono da lontano, in ogni stagione, aspettandosi ogni volta qualcosa di unico, secondo quello che la natura offre. Si racconta a Vieni a viaggiare in Puglia, e racconta la sua terra, regalandoci qualche chicca su luoghi da visitare ed esperienze da provare. E ci lascia un appunto di viaggio, consigliando qualche altro buon ristorante lungo il percorso del Gargano, tra mare e terra.

Fonte: Vieni a viaggare in Puglia